Museo di Arte Contemporanea "Dino Formaggio"
Il Museo di Arte Contemporanea "Dino Formaggio" si trova nel comune di Teolo e ha aperto le sue porte nel 1993 presso il Palazzetto dei Vicari. Quest'istituzione è stata dedicata al professor Dino Formaggio, noto appassionato d'arte e mecenate.
La collezione del museo è focalizzata sulla pittura e sulla scultura italiana del XIX e del XX secolo. Oltre al nucleo di opere di Gasparini donate al museo, il Museo vanta la presenza di opere di artisti di spicco come Achille Beltrame, Beppe Ciardi, Angelo Dall'Oca Bianca, Vincenzo Irolli, Francesco Paolo Michetti, Medardo Rosso, Riccardo Pellegrini, Mario Disertori, Neno Mori, Marco Novati e Fulvio Pendini, provenienti dalla donazione "Mauro Ancona".
Oltre agli artisti menzionati, il Museo ospita opere di Giuseppe Ajmone, Alberto Biasi, Renato Birolli e Aligi Sassu. La collezione museale si è formata principalmente grazie a donazioni, il che le conferisce un carattere eclettico e variegato, senza una precisa politica artistica o un orientamento culturale ben definito.
Tuttavia, all'interno della collezione è possibile individuare un nucleo patrimoniale di particolare interesse rappresentato dalle opere di artisti come Dino Lanaro, Fiorenzo Tomea ed Alberto Casarotti, che furono attivi nell'ambiente artistico di "Corrente" a Milano negli anni Trenta, in contrasto con le istanze artistiche di "Novecento" che dominavano l'epoca.
Il Museo di Arte Contemporanea "Dino Formaggio" è un luogo affascinante e ricco di storia, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nell'arte italiana del XIX e XX secolo attraverso opere di artisti di grande talento e rilevanza storica.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.